Hanno vinto Oscar ed emozionato milioni di lettori: vi sveliamo i migliori film ispirati dai libri
Fra la letteratura e il cinema esiste un legame fortissimo che va avanti ormai da moltissimi anni. Sono tanti infatti i registi che hanno deciso di portare sul piccolo schermo storie che hanno affascinato e fatto emozionare milioni di lettori. Sono tantissimi i film ispirati dai libri, ma solo alcuni sono riusciti nell’impresa di rendere reale ciò che riusciamo ad immaginare solamente grazie alla letteratura. Scopriamo insieme le pellicole più belle ispirate dai libri e perché dovreste vederle subito.
Partiamo con uno dei film di maggiore successo degli ultimi anni. Stiamo parlando de La forma dell’acqua, pellicola realizzata da Guillermo del Toro che ha conquistato l’Oscar. La storia è ambientata a Baltimora durante la Guerra Fredda. La protagonista è Elsa, una donna muta che fa le pulizie in un Centro di Ricerca Aerospaziale di Occam e si innamora di una strana creatura, un uomo anfibio creato per scopi militari. Il film riporta sullo schermo alla perfezione l’atmosfera fiabesca del romanzo, rendendo questa storia d’amore unica.
Troviamo poi Chiamami col tuo nome, pellicola del regista Luca Guadagnino, tratta dall’omonimo romanzo di André Aciman. Il racconto è ambientato sulla riviera ligure durante l’estate del 1987. Elio Perman ha solamente 17 anni e suo padre, un noto professore universitario, ospita nella casa al mare uno studente che sta realizzando una tesi di dottorato. L’americano Oliver cambierà per sempre la vita di Elio, facendogli vivere un amore immenso e totalizzante.
Non possiamo non citare un grande classico: The Help, il film di Tate Taylor del 2012 tratto dal romanzo di Kathryn Stockett. La trama si dipana in Mississippi durante il 1962 quando Eugenia fa ritorno a casa dopo il college e si scontra con una realtà che non aveva immaginato, ma è pronta a portare avanti un progetto importante con Minny e Aibileen, una domestica di colore.
La ragazza del treno di Paula Hawkins è stato un grande successo editoriale ed in seguito è diventato un film. La protagonista della storia è Rachel, una donna sola e con problemi di alcolismo che ogni giorno prende il treno per andare a lavorare. Una mattina però vede qualcosa che cambierà per sempre la sua esistenza.